L'esercizio che permette di arrivare al punto di diventare come il bambino che non pensa a nulla che non fa discriminazioni. Lo zen è il momento in cui l'uomo arriva a questo stato di purezza in cui non ci sono discriminazioni. Sedendo e cercando di diventare col...
Accettare il mondo – Yamada Mumon
«Accettare il mondo di chiunque come il nostro mondo e ogni esistenza come la nostra esistenza e mantenere affetto e senso di responsabilità infiniti per chiunque. Dotati di questo affetto e di questo senso di responsabilità, le nostre azioni saranno giuste e vere....
13 gennaio 2010 (Engaku Taino)
13 gennaio 2010 (Engaku Taino) Ieri pomeriggio a radio3 c'era un giornalista di cui non ho alcuna stima. Ha scritto un libro nel quale critica alcuni artisti del passato perché hanno talvolta preso delle posizioni politiche, di sinistra ovviamente,...
Mario Nanmon – Dissonanze
Dissonanze Uno psicologo americano, Leon Festinger scoprì nel 1957 un aspetto del pensiero umano che chiamò dissonanza cognitiva. In sintesi l’incapacità di reggere aspetti contraddittori del pensiero e conseguente sofferenza. Se una cosa è A non può essere B, se...
COSA CAMBIA NEL CERVELLO CON LA MEDITAZIONE di Dante Bianchi
COSA CAMBIA NEL CERVELLO CON LA MEDITAZIONE di Dante Bianchi Mindfulness è una parola inglese che significa consapevolezza ed è un termine che si sta diffondendo sempre più nell'ambito della ricerca scientifica. Si tratta di una pratica meditativa le cui tecniche...
Krishnamurti – La meditazione è dura
La meditazione è dura. Esige la più alta forma di disciplina – non conformismo, non imitazione, non obbedienza, ma una disciplina che passa dentro la costante consapevolezza delle cose fuori di te e delle cose dentro di te. Così la meditazione non è l’attività...
Brano dal libro: After the Ecstasy, The Laundry (Dopo l’estasi, la lavanderia, 2001) di Jack Kornfield.
L’insegnante di meditazione Larry Rosenberg praticava in Corea con il maestro zen Seung Sahn. Una volta, fece un pellegrinaggio verso altri templi e maestri; in una strada remota si imbatté in un tempio buddista, o stupa, particolarmente elegante, ai piedi di una...
Jack Kornfield – E i tuoi studenti non ti raccontano i loro fatti personali?
Domanda: E i tuoi studenti non ti raccontano i loro fatti personali? Jack Kornfield: Talvolta è necessario raccontare qualcosa a un’altra persona per accettarlo o liberarsi di esso. Ma di solito qualche accenno è sufficiente; non occorre tirare fuori tutto il nostro...
Engaku Taino – 9 Settembre 2009
Dopo alcuni mesi che non vi andavamo, ché c’era ancora tanta neve, questa mattina siamo saliti al Terminillo. Volevamo vedere la montagna e sentire l’aria della fine estate e inizio autunno. Io conosco il Terminillo soprattutto nella sua veste...
Yamada Mumon – Lavorando senza sosta
Lavorando senza sosta, alla fine rimangono la coscienza e il quesito del koan. Poi la coscienza si fonde con il koan e il koan con la coscienza, e non rimane niente. Questo stato di NON coscienza viene detto zanmai o assorbimento. ...